Catalogo nazionale dei paesaggi rurali e storici: parliamo del “Piemonte”
Catalogo nazionale: parliamo del Piemonte
Leggi tuttoCatalogo nazionale: parliamo del Piemonte
Leggi tuttoL’agevolazione consiste in un contributo forfetario “in conto capitale” di Euro 10.000. Scadenza: 28/12/2017. L’obiettivo della misura è quello di sostenere
Leggi tuttoL'Italia è un paese ricco di paesaggi rurali, espressione dell'identità culturale e dell'immagine del nostro paese nel mondo. La decisione di
Leggi tuttoIn una calda giornata estiva passeggiando per Asti, città fondata dai romani e libero comune dall’XI secolo con i suoi
Leggi tuttoAl confine tra Piemonte e Liguria dove le colline del Monferrato lasciano spazio all'Appennino ligure, troviamo luoghi di importante interesse
Leggi tuttoIn questo momento risultano archiviati: 6753 edifici o beni (il database viene aggiornato in tempo reale). Sul sito www.beniarchitettonicipiemonte.it è possibile consultare l‘elenco degli immobili oggetto di dichiarazione di interesse storicoartistico o di provvedimenti di tutela indiretta delle Province di Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Torino, Novara, Vercelli e Verbania.
Leggi tutto