Come valorizzare le nostre vecchie case contadine?
Per valorizzare le nostre vecchie case contadine che pullulano in tutto il Piemonte occorre guardare all'esistente con un forte sentimento di salvaguardia
Leggi tuttoPer valorizzare le nostre vecchie case contadine che pullulano in tutto il Piemonte occorre guardare all'esistente con un forte sentimento di salvaguardia
Leggi tuttoCome a Barbaresco anche a Barolo la produzione vitivinicola è particolarmente forte e il nome di questi due vini rossi viaggia dall'Italia e dal Piemonte in tutto il mondo.
Leggi tuttoQuando l'amico Gianfranco Magri mi ha proposto di collaborare con il polo interdisciplinare di ArteControl Consulting ho subito accettato…
Leggi tuttoPonzone è uno dei comuni più estesi del Piemonte, posto nell’Alto Monferrato racchiude le propaggini piemontesi dell’Appennino ligure
Leggi tuttoOggi, 24 agosto 2018, a due anni dal grande terremoto che ha interessato il centro Italia pensiamo sia giusto trattare questo argomento con un'analisi puntuale concentrata sulla nostra regione (il Piemonte) e sul nostro territorio (l'alessandrino).
Leggi tuttoI principali siti archeologici hanno sede in località italiane dove sono presenti scavi o materiale archeologico: in Piemonte Augusta Bagiennorum e Libarna
Leggi tutto[Estratto da: D. Bosia, A.B. Caldini, L. Savio, R. Marchiano, C. Bidone, D. Mandarino, L'edilizia rurale e il paesaggio del
Leggi tutto