Le cave di Visone (Al) e il progetto di restauro di Fornace Canepa – IIIa parte –
dalla relazione al progetto… Dal progetto della riqualificazione e restauro conservativo della Fornace Canepa si evince la forte intenzione del
Leggi tuttodalla relazione al progetto… Dal progetto della riqualificazione e restauro conservativo della Fornace Canepa si evince la forte intenzione del
Leggi tuttodalla relazione al progetto … Le informazioni di cui al presente articolo sono state estratte dalla Relazione storica e tecnico-diagnostica
Leggi tuttoMolti dei terrazzamenti esistenti hanno subito negli anni un progressivo declino dovuto a diversi fattori come l’implementazione delle tecniche agricole di pianura, il costo della manodopera e soprattutto la mancanza di manutenzione. In taluni casi, il terrazzamento è sparito a causa del rapido degrado di intere pendici o di un processo graduale ed impietoso del paesaggio terrazzato.
Leggi tuttoCome conservare le storiche recinzioni dei paesaggi rurali? Le recinzioni tradizionali di carattere storico sono da conservare con interventi di
Leggi tuttoNelle zone coltivate a vigneto, sentieri e capezzagne sono soggette a operazioni di costante manutenzione, proprio in quanto si tratta di elementi…
Leggi tuttoI sentieri rappresentano una rete di percorsi paesaggisticamente suggestivi che, opportunamente valorizzati possono diventare un punto di forza
Leggi tuttoI cornicioni degli edifici storici oltre ad una valenza decorativa assolvono ad una funzione molto importante quella di raccogliere l’acqua piovana che scende dall'alto e allontanarla dalle superfici sottostanti dell'edificio, preservando in questo modo le decorazioni e gli ambienti sottostanti. Quando la manutenzione ordinaria dei cornicioni viene meno, questi elementi si danneggiano e si deve ricorrere al restauro.
Leggi tutto