Il segno dell’acqua a Genova: l’importanza delle fontane
L’acqua è risorsa di vita: da sempre l’uomo ha cercato soluzioni per raccoglierla, conservarla e portarla attraverso canali, cisterne, acquedotti
Leggi tuttoL’acqua è risorsa di vita: da sempre l’uomo ha cercato soluzioni per raccoglierla, conservarla e portarla attraverso canali, cisterne, acquedotti
Leggi tuttoVisitando, attraverso un percorso espositivo, le varie sale di Palazzo Tursi, sede del comune di Genova, un’attenzione curiosa e particolare
Leggi tuttoLa prova dell’avvenuto insediamento della Compagnia di Gesù a Genova è costituita non solo dall’edificazione della Chiesa del Gesù, ma anche dall’atteggiamento dei nobili cittadini che, pur di celebrare il proprio legame con l’Ordine, avevano intrapreso una sorta di competizione per poter decidere a chi spettasse l’onore di decorare le cappelle della chiesa della Casa Professa.
Leggi tuttoVilla Imperiale, situata nel popoloso quartiere di San Fruttuoso a Genova, rappresenta una delle più antiche e prestigiose ville con
Leggi tuttoL’importanza storica dell’arte organaria in Liguria non è da tutti nota eppure proprio in Liguria fin dal 1962/3 esiste una Commissione
Leggi tuttoSulle alture della città della Lanterna a circa 138 metri di altezza nella zona della Val Bisagno, ha sede uno
Leggi tuttoQuante volte abbiamo usato il treno come mezzo di trasporto e quante volte siamo entrati in una stazione magari di corsa perché in ritardo, difficilmente però ci siamo soffermati a notare le bellezze delle facciate o ci siamo documentati sulla storia che ha portato alla costruzione di quella Stazione. Il mio viaggio parte dalle due principali stazioni ferroviarie di Genova, quella di Piazza Principe e quella di Brignole.
Leggi tutto