Il restauro della scultura dell’altare della Cappella Dogale a Genova

Il prezioso restauro della scultura raffigurante la Madonna Regina di Genova ha garantito la salvaguardia di un capolavoro del XVIII secolo opera dello scultore genovese Francesco Maria Schiaffino che si trova custidito sopra l’altare della Cappella dogale di Palazzo ducale. Oltre ad essere simbolo della città, la scultura e la cappella del Doge rappresentano uno straordinario esempio di barocco genovese.

Leggi tutto

La splendida Abbazia cistercense di Valle Christi a Rapallo

I ruderi del Monastero di Santa Maria in Valle Christi a tre chilometri da Rapallo sono uno degli esempi di architettura gotica più importanti della Liguria

Leggi tutto

La Cattedrale di San Lorenzo e la suggestiva facciata in marmi policromi

Lungo la centrale Via San Lorenzo ci si imbatte in una delle Cattedrali più belle di Italia quella di San Lorenzo a Genova caratterizzata da una suggestiva facciata in marmi policromi.

Leggi tutto

SSBAP: Scuole di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio in Italia (parte II)

In questo articolo parliamo delle Scuole di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio di Roma, Torino e Venezia.

Leggi tutto

Ponti storici in muratura: cosa potrebbe essere utile sapere (I parte)

I recenti avvenimenti legati al crollo del ponte sul torrente Polcevera a Genova hanno scosso gli animi di noi tutti, tecnici e persone comuni, ancora oggi pare impossibile che una struttura così importante possa essersi sgretolata portando con se morte e distruzione.

Leggi tutto

Bosio e il Parco Naturale delle Capanne di Marcarolo

La possibilità di scaricare su questo portale le nuove Linee guida per la conservazione e il recupero dell'architettura rurale e il paesaggio del Gal Borba, ha motivato la scelta di presentare,

Leggi tutto