L’edilizia rurale e il paesaggio del G.A.L. Borba. Linee guida per la conservazione e il recupero
L'edilizia rurale e il paesaggio del G.A.L. Borba. Linee guida per la conservazione e il recupero. Sarà ufficialmente presentato al
Leggi tuttoL'edilizia rurale e il paesaggio del G.A.L. Borba. Linee guida per la conservazione e il recupero. Sarà ufficialmente presentato al
Leggi tuttoSempre più di frequente mi capita di vedere abitazioni storiche, anche di semplice edilizia rurale, trasformate da colori talvolta fluorescenti
Leggi tuttoL’edilizia rurale del G.A.L. Borba. Al via la revisione del manuale architettonico e naturalistico Sarà realizzata a breve la revisione
Leggi tuttoEstratto da "L'edilizia rurale del Gal Borba: linee guida per il recupero" Arch. Antonella B. Caldini e Prof. Arch. Daniela
Leggi tuttoAbbiamo conosciuto l'architetto Antonella Barbara Caldini agli inizi del duemila in occasione della messa in sicurezza della Chiesa di San Vito a Morsasco (Al): allora era una giovane alla prima esperienza, oggi è titolare dello Studio A.R.C. di Acqui Terme e si occupa di progettazione e restauro di beni culturali ed edilizia rurale.
Leggi tutto