Le origini storiche di Cartosio e l’imponenza della sua antica Torre

La possibilità di scaricare su questo portale le nuove Linee guida per la conservazione e il recupero dell'architettura rurale e il paesaggio del Gal Borba, ha motivato la scelta di presentare,

Leggi tutto

Arroccato su un terrazzamento naturale il borgo astigiano di Bubbio

La possibilità di scaricare su questo portale le nuove Linee guida per la conservazione e il recupero dell'architettura rurale e il paesaggio del Gal Borba, ha motivato la scelta di presentare,

Leggi tutto

Tra Piemonte e Liguria il borgo con ricetto di Carpeneto

La possibilità di scaricare su questo portale le nuove Linee guida per la conservazione e il recupero dell'architettura rurale e il paesaggio del Gal Borba, ha motivato la scelta di presentare,

Leggi tutto

Nell’area del Parco delle Capanne di Marcarolo il bellissimo borgo di Lerma

La possibilità di scaricare su questo portale le nuove Linee guida per la conservazione e il recupero dell'architettura rurale e il paesaggio del Gal Borba, ha motivato la scelta di presentare,

Leggi tutto

Gli infissi nell’edilizia storica rurale del territorio del GAL Borba

Il tema del recupero o della sostituzione dei serramenti storici tradizionali è sempre all'ordine del giorno in quanto ci si

Leggi tutto

Tra le valli Orba e Bormida l’incantevole borgo rurale di Trisobbio

La possibilità di scaricare su questo portale le nuove Linee guida per la conservazione e il recupero dell'architettura rurale e il paesaggio del Gal Borba, ha motivato la scelta di presentare,

Leggi tutto

Il territorio delle Langhe e del Roero e gli elementi architettonici dell’edilizia rurale

Gli elementi architettonici degli edifici rurali sono le murature, le coperture, le aperture, le scale ed i solai, fanno anch’essi parte

Leggi tutto