Balconi e scale

Molti edifici rurali sono dotati di una scala esterna di accesso al primo piano, tale scala è comunemente realizzata in pietra e i gradini sono stati incastrati nella muratura del fianco dell’edificio oppure sono appoggiati da un lato alla parete dell’edificio

Leggi tutto

E’ possibile conservare un vecchio pavimento in cotto o in cementine colorate?

Sembra praticamente impossibile riuscire a recuperare le vecchie formelle in cotto in avanzato degrado o le vecchie cementine colorate e modulari che al contatto con l’umidità si sono rovinate in superficie e pertanto non vale neppure la pena recuperarle: in entrambi i casi la sostituzione appare la strada più veloce e conveniente ma non è certamente quella più conservativa.

Leggi tutto

Recupero sostenibile: riscaldamento a pavimento…ecco alcuni consigli

I sistemi di riscaldamento alternativi a quelli ad acqua e ad aria (che pure rappresentano la grande maggioranza dei casi) sono ormai sempre più diffusi, esistono soluzioni impiantistiche a basso consumo energetico …

Leggi tutto

Come rifare un vecchio tetto: alcuni utili consigli…

Una copertura in totale stato di abbandono è il più delle volte davvero irrecuperabile eppure basterebbero periodiche operazioni manutentive per garantire una più durevole durata.

Leggi tutto

Quando il degrado di un vecchio muro può ritenersi preoccupante?

Prima di ogni intervento è sempre doveroso accertare le possibili cause o concause alle quali ricondurre eventuali fenomeni di dissesto strutturale, valutando l'effettiva estensione del fenomeno: in alcuni casi, infatti, il dissesto può essere localizzato in altri, invece, può interessare l'intero spessore murario

Leggi tutto