Continua la raccolta dei voti per i luoghi del cuore del FAI

Attualmente, abbiamo superato gli 11.500 voti, posizionandoci ottavi a livello nazionale e secondi in Piemonte. È il momento di unirci e continuare a far sentire la nostra voce!

Leggi tutto

L’antico borgo medievale di Cavatore a cavallo tra le valli Erro e Visone

Cavatore, comune in provincia di Alessandria a cinque chilometri da Acqui, ha una storia antichissima testimoniata dalla sua antica torre di avvistamento datata fine 1100.

Leggi tutto

Sulla sponda sinistra del fiume Bormida il borgo rurale di Terzo d’Acqui

Terzo d’Acqui dista circa 3 Km da Acqui Terme e si trova abbarbicato su una rocca che si affaccia sul fiume Bormida. 

Leggi tutto

Le origini storiche di Cartosio e l’imponenza della sua antica Torre

La possibilità di scaricare su questo portale le nuove Linee guida per la conservazione e il recupero dell'architettura rurale e il paesaggio del Gal Borba, ha motivato la scelta di presentare,

Leggi tutto

Sull’antica Via Aemilia Scauri l’antica villanova di Bistagno

La possibilità di scaricare su questo portale le nuove Linee guida per la conservazione e il recupero dell'architettura rurale e il paesaggio del Gal Borba, ha motivato la scelta di presentare,

Leggi tutto

Terminato il ciclo di incontri per la presentazione delle linee guida per la conservazione e il recupero dell’architettura rurale e il paesaggio del Gal Borba

Si sono appena conclusi i quattro incontri organizzati dal Gal Borba per la presentazione pubblica delle nuove linee guida per

Leggi tutto

L’edilizia rurale e il paesaggio del G.A.L. Borba. Linee guida per la conservazione e il recupero

L'edilizia rurale e il paesaggio del G.A.L. Borba. Linee guida per la conservazione e il recupero. Sarà ufficialmente presentato al

Leggi tutto