La struttura architettonica dei campanili: il campanile di Oviglio

Questo blog ha dedicato molto spazio alle architetture dei campanili simboli delle Città (si pensi al campanile di San Marco a Venezia) e luoghi di ritrovo delle comunità civili e religiose

Leggi tutto

Oviglio (AL), Chiesa Parrocchiale di San Felice: opere in progetto

Lo scorso 27 marzo è stata effettuata l’ufficiale consegna dei lavori del cantiere di restauro della Chiesa Parrocchiale di Oviglio

Leggi tutto

Terminato il tetto in rame del campanile della chiesa di Portanova

Lo scorso 14 marzo siamo partiti con i lavori sul tetto del campanile della Chiesa di Sant’Antonio da Padova di Portanova a Casalcermelli

Leggi tutto

A marzo il recupero della copertura del campanile di Portanova

Il 4 luglio 2022, durante un’estate particolarmente torrida, una violenta tromba d’aria si è abbattuta su tutto il territorio alessandrino, colpendo in  particolare alcuni comuni tra i quali quello di Casalcermelli

Leggi tutto

Bergamo e Brescia elette Capitale Italiana della Cultura 2023

Bergamo e Brescia due città che hanno punti in comune ma anche proprie identità storiche e culturali sono state elette Capitale italiana per la cultura 2023

Leggi tutto

Un manufatto rurale della Murgia per il confinamento del bestiame

Torniamo a parlare di architettura rurale pugliese con questo nuovo ed interessante contributo dell’architetto Maria Chiara Panza, specialista del nostro blog

Leggi tutto

Oviglio (AL), Chiesa Parrocchiale di San Felice: al via il restauro

A dicembre 2020 ho ricevuto l’incarico dal parroco di Oviglio di curare il progetto di restauro della Chiesa Parrocchiale di San Felice…

Leggi tutto