“Prima” del restauro: le indagini preliminari come strumento guida
La prima di tutte le azioni preliminari ad un restauro è senza alcun dubbio il sopralluogo durante il quale si provvede alla rappresentazione grafica manuale …
Leggi tuttoLa prima di tutte le azioni preliminari ad un restauro è senza alcun dubbio il sopralluogo durante il quale si provvede alla rappresentazione grafica manuale …
Leggi tuttoDal 6 all’8 aprile la storica sede ferrarese riapre le porte per accogliere un pubblico sempre più ampio, con un
Leggi tuttoLa grande raccolta fondi dei frati di Assisi è per il restauro degli affreschi della Basilica di San Francesco d'Assisi.
Leggi tuttoIl crowdfunding (da crowd=folla e funding=finanziamento) o finanziamento collettivo è un processo collaborativo di un gruppo di persone che utilizza il proprio denaro per sostenere gli sforzi di persone e organizzazioni.
Leggi tuttoQuesto intervento riguarda le pitture murali che sono frequentemente conservate all’interno ma anche all’esterno dei manufatti storici, soprattutto religiosi. Queste pitture murali possono essere state realizzate con tecnica ad affresco, a secco o a mezzo fresco, il loro stato di conservazione spesso dipende proprio dalla tecnica di esecuzione. Questa scheda descrive le modalità di restauro di pitture realizzate ad affresco.
Leggi tuttoIl Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Dario Franceschini, in visita alla Cittadella di Alessandria
Leggi tutto
L’obiettivo del Portale "Città' e Cattedrali” è quello di rendere praticabile anche attraverso la rete a pellegrini e visitatori il significativo patrimonio culturale ecclesiastico del Piemonte e delle Valle d’Aosta interessato, nel recente .., da importanti lavori di studio, restauro e manutenzione straordinaria, con il virtuoso concorso della Chiesa, degli Enti