CINEMA: in arrivo 120 milioni di euro finalizzati al recupero e procedure più snelle per il riconoscimento dell’interesse culturale

Incentivi per chi ristruttura e investe in nuovi cinema e semplificazione del riconoscimento della dichiarazione di interesse culturale per le sale

Leggi tutto

Quel rosso pompeiano delle vecchie case cantoniere: manufatti in disuso a breve oggetto di un’azione di recupero e valorizzazione

Quante volte è capitato, percorrendo la statale in macchina, di osservare quelle suggestive costruzioni color rosso pompeiano con su la

Leggi tutto

La valutazione della vulnerabilità di un manufatto deve essere propedeutica al progetto e finalizzata alla conoscenza

Il terremoto che ha colpito il centro Italia lo scorso agosto ha ridotto in frantumi edifici sia vecchi che nuovi,

Leggi tutto

Perché Scegliere un Architetto Specialista in Beni Architettonici e del Paesaggio?

Tre ragioni + 1 per rivolgersi ad un Architetto Specialista in Restauro

Non tutti sanno che gli interventi di restauro sugli immobili vincolati ex D. Lgs. 42/2004 e s.m.i. sono per legge di competenza esclusiva degli Architetti…

Leggi tutto

“Miglioramento” e “Adeguamento” antisismico: quali le principali differenze?

  L’ultimo grave terremoto che ha colpito le Marche lo scorso 24 agosto 2016 oltre al grave lutto per la

Leggi tutto

La Cattedrale di Santa Maria del Bosco a Cuneo oggetto di un concorso di adeguamento liturgico

Sono 33 i gruppi di professionisti provenienti da tutti Italia selezionati per partecipare al Concorso in due fasi per l’adeguamento

Leggi tutto