Beni culturali ope legis: cosa sono e cosa devi sapere prima di vendere

La questione dei beni culturali cosiddetti “ope legis” ossia “in forza di legge” è complessa ed articolata e nella mia esperienza professionale è stata spesso sottovalutata portando a complicanze significative soprattutto nella legittimazione dei passaggi di proprietà pregressi

Leggi tutto

Stato legittimo di un immobile: approfondiamo le modifiche del Salva Casa

L’approvazione del Decreto Salva Casa (n.69/2024) segna una svolta per il settore edilizio italiano. Il decreto introduce significative semplificazioni all’articolo 9-bis del Testo Unico dell’Edilizia

Leggi tutto

La Chiesa di San Felice ad Oviglio: un restauro in due tempi per restituirle splendore

Tra il 2020 e il 2023, un primo lotto di lavori ha interessato la copertura della chiesa e del campanile, con una revisione completa che ha permesso di risanare la fabbrica e di eliminare le infiltrazioni

Leggi tutto

Ultime novità sui contributi a fondo perduto per il restauro dei beni culturali

È interessante che sempre più proprietari di beni culturali stiano scoprendo i contributi a fondo perduto messi a disposizione dal Ministero della Cultura…

Leggi tutto

Chiesa parrocchiale di San Michele Arcangelo a Felizzano (AL): al via i restauri

Si spera possano partire nel corso del 2024 i lavori di restauro della bella chiesa parrocchiale di San Michele Arcangelo di Felizzano regolarmente autorizzati nel giugno 2022 e in attesa di conferma dell’ammissione ai fondi 8 per mille della Chiesa Cattolica

Leggi tutto

Prossimamente al via i lavori di recupero della Chiesa Parrocchiale Beata Vergine Assunta a Casalcermelli (AL)

Nel febbraio 2024 sono stata informata dal nuovo parroco della Chiesa della Beata Vergine dell’Assunta di Casalcermelli, Don Giovanni Bagnus, di alcuni danni alla cornice di coronamento del campanile della chiesa parrocchiale

Leggi tutto