Legge di Bilancio 2020: ecco tutte le principali detrazioni

Si apre con grandi speranze questo 2020 che nella nuova Legge di Bilancio dedica ampio spazio al tema delle detrazioni fiscali. 

Leggi tutto

Le case di villeggiatura di primo Novecento tra Liguria e Piemonte

Dalla seconda metà dell’Ottocento in poi la casa di villeggiatura diventa luogo di evasione fisica e spirituale immerso nella natura selvaggia lontano dalla caoticità dei centri abitati.

Leggi tutto

Contributi per il restauro di beni culturali: il bando “Cantieri diffusi” per Piemonte e Valle d’Aosta

La ricerca dei fondi per consentire il restauro di un bene culturale o anche di una sola sua parte è spesso complicata ma rappresenta una tappa indispensabile per dare sostenibilità al progetto nel suo insieme. Occorre però tenere presente che questi contributi prevedono sempre una quota di cofinanziamento da parte dell'ente richiedente senza la quale la richiesta non può avere seguito.

Leggi tutto

Cantieri barocchi 2020: un bando per il restauro delle superfici decorate

Scadrà il prossimo 17 gennaio il bando "Cantieri Barocchi 2020" che Compagnia San Paolo ha avviato lo scorso luglio per finanziare il restauro delle superfici decorate dell'architettura di epoca barocca.

Leggi tutto

La Chiesa di San Pietro a Felizzano e il restauro delle 10 cappelle

Lo scorso marzo sono ufficialmente terminati i lavori di restauro delle dieci cappelle della Chiesa di San Pietro a Felizzano, alcune lavorazioni sono proseguite fino a giugno per consentire l'ultimazione di operazioni integrative che hanno riguardato ritrovamenti settecenteschi emersi in corso d'opera.

Leggi tutto

Novità “Bonus facciate” sgravio 90% per il recupero delle facciate esterne

Il bonus facciate servirà a rilanciare la cura degli stabili, la riqualificazione del patrimonio edilizio e il risparmio energetico con effetti immediati sull’occupazione nel settore edilizio, sul decoro urbano e sulle entrate fiscali.

Leggi tutto

Come reperire contributi per finanziare un intervento di restauro

Prima di partire con la progettazione di un intervento di restauro è opportuno fare una verifica della sostenibilità finanziaria e, in caso di necessità, programmare i tempi da dedicare alla ricerca dei fondi mancanti e necessari per finanziarlo.

Leggi tutto