Tornano i colori storici sul campanile della Chiesa della Madonna di Oviglio

La campagna stratigrafica condotta sugli intonaci del campanile della piccola Chiesa della Madonna di Oviglio ha fornito interessanti elementi circa le coloriture storiche che caratterizzavano in passato questo manufatto.

Leggi tutto

“Na gesia da salvè” la poesia di Franco Badella per il crowdfunding di Madonna della Fonte

La comunità locale felizzanese è molto affezionata al santuario della Madonna della Fonte è nata così l’idea di chiedere aiuto al poeta locale Franco Badella, molto apprezzato in paese, per spiegare con parole semplici il senso di questa nostra campagna di raccolta fondi per il restauro del piccolo edificio

Leggi tutto

Diamo una mano per Madonna della Fonte e raccontiamo la nostra esperienza di crowdfunding

Lo scorso luglio abbiamo raccontato della creazione di un team di specialisti impegnati in una campagna di raccolta fondi per il restauro di un bene culturale del nostro territorio. Oggi, a distanza di quasi due mesi, siamo pronti a condividere la parte iniziale di questa esperienza…

Leggi tutto

Proseguono i lavori di restauro nella Chiesa della Madonna ad Oviglio

Sono ufficialmente partiti lo scorso novembre 2019 i lavori di restauro della piccola Chiesa della Madonna di Oviglio, adiacente al

Leggi tutto

Terminati i restauri di San Pietro a Felizzano… a breve un libro ne parlerà

La scorsa estate sono ufficialmente terminati i lavori di restauro della Chiesa di San Pietro a Felizzano: un cantiere durato oltre cinque anni che è stato possibile realizzare grazie ai contributi della Conferenza Episcopale Italiana (C.E.I.), delle Fondazioni Crt e CRAL e della Compagnia di San Paolo.

Leggi tutto

Conservazione dei dipinti murali delle cripte rupestri: approccio diagnostico – II parte

Visto il grande interesse suscitato da questo argomento, ecco la seconda parte del contributo di Davide Melica sulla conservazione dei dipiti murali delle cripte rupestri.

Leggi tutto

Conservazione dei dipinti murali delle cripte rupestri: approccio diagnostico

La conservazione dei dipinti murali degli ambienti ipogei è un argomento molto interessante e non troppo dibattuto che mi permette di presentare il lavoro di Davide Melica libero professionista, specializzato in indagini diagnostiche invasive e non invasive applicate ai beni storico-artistici, architettonici e archeologici titolare del Laboratorio di Consulenza e Diagnostica per il Restauro e la Conservazione di Copertino (LE).

Leggi tutto