La tradizione culturale dell’antica bissona veneziana
Tra gli antichi saperi legati alla tradizione di questa storica città marinara vi è quello di costruire una barca utilizzando materiali idonei a solcare i mari.
Leggi tuttoTra gli antichi saperi legati alla tradizione di questa storica città marinara vi è quello di costruire una barca utilizzando materiali idonei a solcare i mari.
Leggi tuttoTorniamo a parlare di prodotti tipici del territorio piemontese presentando due eccellenze: il Raschera e il Bra Dop
Leggi tuttoAbruzzo, Basilicata, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Piemonte, PA Trento, Puglia, Sardegna, Toscana, Umbria, Valle d’Aosta, Veneto hanno nuovamente prorogato la scadenza del bando di valorizzazione patrimonio rurale
Leggi tuttoIl formaggio è un ingrediente fondamentale nella cucina italiana… scopriamo di più
Leggi tuttoVi aspettiamo a Felizzano il 31 maggio ore 21 per la tradizionale processione mariana che riporterà “a casa” la statua della Madonna della Fonte
Leggi tuttoSe a Genova si parla di Sacripante e torta sacripantina è grazie alla pasticceria Preti, fondata nel 1851 nella centrale Piazza Portello
Leggi tuttoTra i verdi pascoli della provincia di Cuneo si produce una delle eccellenze del nostro territorio: il Castelmagno Dop un formaggio dal sapore squisito ed invitante
Leggi tutto