La bellezza delle grotte carsiche di Frasassi in provincia di Ancona
A Genga in provincia di Ancona esiste un complesso di grotte carsiche dette di Frasassi rientranti nel parco naturale regionale della Gola Rossa e di Frasassi
Leggi tuttoA Genga in provincia di Ancona esiste un complesso di grotte carsiche dette di Frasassi rientranti nel parco naturale regionale della Gola Rossa e di Frasassi
Leggi tuttoDopo la creazione dei gruppi social dedicati agli architetti specialisti in beni architettonici e del paesaggio è stata creata la rete: una sorta di network teso al riconoscimento della figura dell’architetto specialista
Leggi tuttoL’UNESCO ha iscritto nel 2018 “L’Arte dei muretti a secco” nella lista degli elementi immateriali dichiarati Patrimonio dell’umanità in quanto rappresentano “una relazione armoniosa fra l’uomo e la natura”.
Leggi tuttoEra febbraio 2020 quando ho pensato all’opportunità di riunire tutti gli architetti che come la sottoscritta avevano conseguito un diploma di specializzazione post lauream in beni architettonici e del paesaggio.
Leggi tuttoSan Giorgio Monferrato, piccolo comune nell’alessandrino, deve la sua importanza alla presenza dell’omonimo castello che si ritiene essere il più antico del Monferrato.
Leggi tuttoAll’interno del Parco Naturale delle Alpi Marittime nella Valle Vermenagna in provincia di Cuneo si snoda la meravigliosa borgata di Palanfrè con il suo fiabesco bosco a 1372 metri.
Leggi tuttoA pochi chilometri di distanza dal comune di Alessandria e dai comuni di Felizzano, Quargnento ed Oviglio, sulla riva sinistra del Tanaro, si trova il piccolo comune di Solero. Le prime tracce di un insediamento nel territorio risalgono all’età del bronzo come si evince da recenti ritrovamenti archeologici.
Leggi tutto