Associazione Castelli Aperti del Piemonte: di che si tratta?
L’altro giorno ho ricevuto un’interessante email da parte della signora Anna Giulia De Rege del Castello di Rocca Grimalda nella
Leggi tuttoL’altro giorno ho ricevuto un’interessante email da parte della signora Anna Giulia De Rege del Castello di Rocca Grimalda nella
Leggi tuttoCon l'entrata in vigore dell'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3274 del 20 marzo 2003, che obbliga ad effettuare le verifiche sismiche sugli edifici strategici e rilevanti stabilendo norme per la valutazione e adeguamento dei manufatti esistenti,
Leggi tuttoLa Regione Piemonte, attraverso la legge regionale 24/1990 (modificata dalla legge regionale 82/1996) che dispone interventi finanziari per la "Tutela e promozione del patrimonio e dei valori storici, sociali e culturali delle Società di Mutuo Soccorso" …
Leggi tuttoLa valorizzazione e la tutela degli elementi caratterizzanti l’ambiente rurale piemontese, a cui appartengono le cascine storiche, passano logicamente anche attraverso la conoscenza sulla consistenza di tale patrimonio preesistente e sopravvissuto alla crescita urbana e alle trasformazioni edilizie.
Leggi tuttoIn questo momento risultano archiviati: 6753 edifici o beni (il database viene aggiornato in tempo reale). Sul sito www.beniarchitettonicipiemonte.it è possibile consultare l‘elenco degli immobili oggetto di dichiarazione di interesse storicoartistico o di provvedimenti di tutela indiretta delle Province di Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Torino, Novara, Vercelli e Verbania.
Leggi tutto