Lo storico acquedotto di Genova nella Val Bisagno
La Val Bisagno col suo torrente omonimo già in epoca romana rappresentava una fonte di acqua indispensabile per l’approvvigionamento idrico,
Leggi tuttoLa Val Bisagno col suo torrente omonimo già in epoca romana rappresentava una fonte di acqua indispensabile per l’approvvigionamento idrico,
Leggi tuttoIl cimitero monumentale di Staglieno a Genova rappresenta un museo all’aperto per la presenza di cappelle, sculture di notevole pregio
Leggi tuttoQuando “conservare” conta più di “restaurare”: il cantiere di San Pietro a Felizzano (Al) Sono ufficialmente partiti lo scorso 20
Leggi tuttoPercorrendo Corso Alfieri ad Asti incontriamo uno dei palazzi più belli per eleganza, raffinatezza e sontuosità: si tratta di Palazzo
Leggi tuttoL’iniziativa di selezionare ogni anno la “Capitale italiana della cultura” è stata introdotta con la legge Art Bonus e mira a sostenere la autonoma capacità progettuale delle città italiane nel campo della cultura
Leggi tuttoL’acqua è risorsa di vita: da sempre l’uomo ha cercato soluzioni per raccoglierla, conservarla e portarla attraverso canali, cisterne, acquedotti
Leggi tuttoTra i vari influssi orientaleggianti che si sono diffusi anche in Liguria una menzione particolare meritano gli “Azulejos” termine arabo
Leggi tutto