A spasso tra suggestive roccaforti e castelli del Monferrato
La storia del territorio monferrino è di grande interesse perché nel corso dei secoli la popolazione ha dovuto subire incursioni
Leggi tuttoLa storia del territorio monferrino è di grande interesse perché nel corso dei secoli la popolazione ha dovuto subire incursioni
Leggi tuttoPer edifici di servizio con finalità accessorie intendiamo ad esempio i pozzi e i forni, costruzioni di pertinenza dell'edificio per il
Leggi tuttoEstratto da "L'edilizia rurale del Gal Borba: linee guida per il recupero" Arch. Antonella B. Caldini e Prof. Arch. Daniela
Leggi tuttoEstratto da "L'edilizia rurale del Gal Borba: linee guida per il recupero" Arch. Antonella B. Caldini e Prof. Arch. Daniela
Leggi tuttoContinuiamo ad occuparci di ardesia visto che sempre più utenti scrivono per ricevere informazioni circa le caratteristiche tecniche e le proprietà specifiche di questo materiale.
Leggi tuttoLa storia dell’ardesia è lunga ed interessante, nel 1959 a Chiavari fu scoperta un’antica necropoli ad incenerazione nella quale l’ardesia era stata usata per la realizzazione di tombe a cassetta e per i recinti sepolcrali è quindi testimoniato l’uso dell’ardesia già a partire dall’VIII-VII secolo a.C..
Leggi tuttoProprio alcuni giorni fa sono stata contattata per valutare lo stato di conservazione della copertura in ardesia di un'abitazione non propriamente storica.
Leggi tutto