Nell’astigiano la storia recente di Montiglio Monferrato
Montiglio Monferrato è derivato dall'Unione dei Comuni di Montiglio, Colcavagno e Scandeluzza avvenuta attraverso un referendum popolare nel 1998. In età medievale questi
Leggi tuttoMontiglio Monferrato è derivato dall'Unione dei Comuni di Montiglio, Colcavagno e Scandeluzza avvenuta attraverso un referendum popolare nel 1998. In età medievale questi
Leggi tuttoPasseggiando nei centri storici di molte città mi è capitato di osservare con attenzione i canali di gronda e i
Leggi tuttoIl Comune di Villadeati è arroccato sulle colline del Monferrato casalese con vista su un meraviglioso paesaggio caratterizzato da cave di pietra e bellissime fontane. La
Leggi tuttoNell'Alto Monferrato in provincia di Alessandria all'interno del Parco Naturale delle Capanne di Marcarolo si trova il Comune di Tagliolo
Leggi tuttoCastelletto d’Orba in provincia di Alessandria deve la sua importanza al fatto di essere uno dei più antichi borghi dell’alto Monferrato.
Leggi tuttoPercorrendo il nostro territorio lungo le aree rurali sul confine con la provincia di Savona mi è capitato di imbattermi in cascine che conservavano ancora come elemento di copertura antiche tegole (tavelle o pianelle) in cotto
Leggi tuttoIl Comune alessandrino di Gabiano e il suo famoso "labirinto" Gabiano si trova sul limite settentrionale del Monferrato lungo le sponde del Po arroccato attorno
Leggi tutto