Superbonus 110% : limiti e precauzioni su beni vincolati e manufatti rurali

Con il superbonus 110% è partita una vera e propria “caccia all’oro” motivata dalla volontà di realizzare opere a costo zero piuttosto che interventi ragionati e rapportati alla tipologia del bene sul quale si sta operando.

Leggi tutto

Covid19 indicazioni operative per le imprese nei cantieri pubblici e/o privati

Gli ultimi DPCM emessi dal Presidente del Consiglio per fronteggiare l'emergenza Coronavirus Covid-19 hanno spinto ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) a fornire alcune utili istruzioni operative in materia di lavoro, salute, appalti pubblici e edilizia privata per le imprese.

Leggi tutto

Parco storico dell’Alto Monferrato: al via il bando per la gestione

E’ indetta dalla Provincia di Alessandria per conto del Comune di Ovada una procedura aperta per via telematica finalizzata all'affidamento della gestione del Parco storico dell'Alto Monferrato realizzato dal Comune di Ovada.

Leggi tutto

Finalmente pubblicato l’esito del bando per “Restauratore Beni Culturali”

Oggi è stato finalmente pubblicato sul sito MIBAC l'esito del Bando Pubblico per la qualifica professionale di "Restauratore di Beni Culturali

Leggi tutto

Regione Piemonte: tutela, riuso e riduzione del consumo di suolo

Sono stati recentemente approvati dalla Giunta regionale del Piemonte e presto passeranno all'esame del Consiglio Regionale due importanti disegni di legge in materia di “Procedure edilizie per il riuso, la riqualificazione e il recupero dell’edificato” e di “Norme urbanistiche e ambientali per il contenimento del consumo di suolo".

Leggi tutto

Appalti pubblici è obbligatoria l’iscrizione ad un Albo Unico Nazionale per i commissari di gara

L’art. 77 del Codice dei contratti pubblici stabilisce che nel caso di gare ad offerta economicamente più vantaggiosa la commissione giudicatrice deve essere composta da esperti iscritti ad Albo Unico Nazionale

Leggi tutto