Vallate alpine del cuneese: la suggestiva valle Stura di Demonte
Le vallate alpine del cuneese sono uno scrigno di bellezze naturalistiche ed anche un libro aperto di cultura e vita quotidiana.
Leggi tuttoLe vallate alpine del cuneese sono uno scrigno di bellezze naturalistiche ed anche un libro aperto di cultura e vita quotidiana.
Leggi tuttoLa Toscana è una delle regioni più ricca di arte, storia e tradizioni, ricca di borghi rurali ancora ben conservati… conosciamone alcuni
Leggi tuttoDopo aver scritto un centinaio di articoli sui più svariati argomenti riguardanti la nostra meravigliosa penisola, oggi ho pensato di creare qualcosa fuori dagli schemi su un argomento molto particolare e penso molto coinvolgente.
Leggi tuttoLa chiesa del Gesù a Genova rappresenta un importante luogo religioso soprattutto per la presenza al suo interno di preziose opere del Rubens, di Reni e dei maggiori artisti del barocco genovese.
Leggi tuttoRaccontiamo la storia di due spledide dimore storiche ubicate nel cuore del Monferrato: il castello di Frassinello e quello di Sannazaro
Leggi tuttoIl parco naturale delle Alpi Marittime è un’area naturale protetta in territorio piemontese e confina col grande Parco Nazionale del Mercantour in Francia che conserva al suo interno la splendida Valle delle Meraviglie dove si possono ammirare oltre 40 mila incisioni rupestri.
Leggi tuttoLa natura ci offre sempre palcoscenici meravigliosi da mozzafiato uno di questi è rappresentato dalle “cuevas drach” termine spagnolo per definire le grotte del drago un complesso di grotte calcaree situate in Spagna, nella costa orientale dell’isola di Maiorca.
Leggi tutto