Storia del formaggio: come lo si ottiene e quali sono le principali procedure di lavorazione
Il formaggio è un ingrediente fondamentale nella cucina italiana… scopriamo di più
Leggi tuttoIl formaggio è un ingrediente fondamentale nella cucina italiana… scopriamo di più
Leggi tuttoSe a Genova si parla di Sacripante e torta sacripantina è grazie alla pasticceria Preti, fondata nel 1851 nella centrale Piazza Portello
Leggi tuttoTra i verdi pascoli della provincia di Cuneo si produce una delle eccellenze del nostro territorio: il Castelmagno Dop un formaggio dal sapore squisito ed invitante
Leggi tuttoLa cantina vinicola Olivero ha sede a Cassine sulle splendide colline dell’Alto Monferrato Acquese: oggi l’Azienda è guidata da Daniele…
Leggi tuttoContinua il percorso dedicato ai prodotti tipici del territorio con questo nuovo articolo sugli amaretti di Mombaruzzo, una prelibatezza secolare…
Leggi tuttoParte oggi una nuova rubrica dedicata ai prodotti tipici del territorio che affiancherà quella dedicata alle botteghe storiche: un filo comune lega entrambi gli argomenti ed è quello che punta alla valorizzazione delle tradizioni produttive e dei prodotti tipici locali
Leggi tuttoLa storia dell’amaro Gamondi inizia nel lontano 1890 ad Acqui Terme quando un ragazzo di soli 22 anni preleva una drogheria e avvia la sua attività…
Leggi tutto